Sono felicissima di iniziare questo nuovo progetto/tag che condivido qui e sulla mia pagina Instagram @ghiofgreengables – yeeeeeh!
L’ispirazione mi è giunta da questa bellissima quote di Gary Paulsen:
I owe everything I am and everything I will ever be to books.
Inutile dire che la sento straordinariamente mia. I libri mi hanno cresciuta, mi hanno presa e letteralmente trascinata fuori dal fango. Devo loro tutto quello che so e tutto quello che sono. E appena ho realizzato questo fatto, ho sentito di dover condividere in qualche modo quello che i libri mi hanno insegnato.
Ho iniziato a passare in rassegna la mia libreria – fisica e virtuale – e a raccogliere i brani più significativi, le citazioni più memorabili, quelle che io in prima persona voglio essere sicura di tenere bene a mente, e che quindi sono meritevoli di essere condivise.
Sono tratte da romanzi o saggi, saranno principalmente in italiano ma potrebbe essercene qualcuna anche in inglese, potrei voler aggiungere un mio commento personale o altre citazioni/associazioni, ma anche no – quello che le accomuna tutte è che mi hanno insegnato qualcosa.
Se volete condividere con me quello che i libri della vostra vita vi hanno insegnato scattate una foto e pubblicatela su Instagram con il tag #bookdocet ♥
__________
Il mio primo #bookdocet è tratto da Illusioni – Le avventure di un Messia riluttante di Richard Bach, l’autore del famosissimo Il gabbiano Jonathan Livingston.
Illusioni è un libretto piccolo piccolo, come tutti quelli di Bach, che ricorderete sia per i suoi meravigliosi, candidi insegnamenti che per la dolcezza della vicenda che racconta: è la storia dell’amicizia tra un aviatore, Richard (alter ego dell’autore) e Donald Shimoda, in apparenza un altro pilota, in realtà un Messia, il Gesù o il Siddharta dei nostri giorni.
Amo particolarmente la citazione che ho scelto, perchè mi ricorda che non tutte le catastrofi vengono per nuocere, o meglio, che non esistono catastrofi, ma solo cambiamenti che possono farci soffrire ma sono sempre volti al nostro bene e alla nostra crescita – ma in realtà è stato difficile scegliere quale citazione utilizzare, perchè il libro è costellato di tante piccole perle – eccone alcune:
«Volevo dire, in nome di Dio, se desiderate tanto libertà e felicità, non riuscite a capire che non si trovano in nessun luogo fuori di voi? Dite che le avete, e le avrete! Comportatevi come se vi appartenessero, e così sarà! Richard, cosa c’è di tanto maledettamene difficile in questo?»
•
Non esite
nulla che sia un problema
senza un dono per te
nelle mani.
•
Tu cerchi problemi
perchè hai bisogno
dei loro doni.
•
«Come lo fai?»
«Richard, non si fa niente. Lo si vede già fatto, e così è.»
«Perdinci, sembra facile.»
«È come camminare. Ti domandi come sia mai potuto esserti difficile imparare.»
•
Mai
ti si concede un desiderio
senza che inoltre ti sia concesso
il potere di farlo avverare.
Spero che amerete questo nuovo progetto almeno quanto lo amo io,
Hugs,
Gloria
___________
Illusioni. Le avventure di un Messia riluttante, Richard Bach, Bur, p. 160